Come cuocere al meglio il tuo cake
Vuoi capire come evitare di buttare i tuoi cake ?
E di conservarli al meglio?
Iniziamo..
Nel 2012 ero nella mia pasticceria di famiglia era un giorno caldo di luglio, una classica giornata estiva dove l’unico interesse è di andare al mare almeno per il 99% delle persone ma per me era un giorno come tanti altri..
Forse perché ho il mare a due passi da casa, vivendo in Calabria e in un paesino di mare..
Sarà..
Ma quel giorno ero in pasticceria, erano appena arrivate delle albicocche, bellissime e davvero goduriose..
Voglio ricordarti che nel 2012 era davvero piccolo e la mia unica esperienza era fare i dolci per passione, non era un lavoro e non era un mestiere, era solo un grandioso e meraviglio passa tempo.
(Questa foto risale ai tempi in cui praticavo nel laboratorio di famiglia i mei primi cake) Questa era la sacher..
Zero esperienza, Zero conoscenze devo dire che avevo solo una buona pratica, grazie all’aiuto di mio padre che mi costrinse a lavorare..
Prima mi arrabbiavo con lui ora lo ringrazio per avermi dato questo mestiere nelle mani.
Comunque..
Ritorniamo al plum cake e alle albicocche, decisi di prendere una ricetta in un libro che si intitola “Backen”
Libro tedesco..
Si Tedesco perché sono Italiano ma nato in Germania e quindi provavo a non dimenticarmi la lingua anche se non è andato come speravo..
Allora presi il libro, pesai gli ingredienti, iniziai a realizzare il cake e lo misi in cottura..
Ed un profumo di albicocche fresche, fresche ha iniziato ad invadere la stanza.
Tra me e me dicevo:
“Grande che bello, non vedo l’ora di farli vedere a papà”
Li levai dal forno e li misi a riposare, così a temperatura ambiente fino al mattino seguente.
Risultato :
Il mattino seguente, il dolce non era più buono e fragrante, era diventato secco, insomma non era più così gratificante prendere una fetta e mangiarla.
Cosa è successo ?
Non sapevo che un dolce andasse conservato bene ed ermeticamente o magari lasciarlo in frigo, visto le alte temperature di quella calda giornata, c’erano su per giù 40 gradi.
Questo ha portato il mio dolce ad avere un invecchiamento precoce..
E se fosse stato un altro giorno lì le albicocche avrebbero iniziato a fare la muffa.
Oggi la cosa che dovrebbe farti pensare è :
Un cake viene realizzato per la sua versatilità nel poter vivere fuori dal frigo per un lungo periodo che va da 4-6 giorni in media.
Il mio quella volta non è durato nemmeno 36 ore.
E si era già trasformato.
Per conservare al meglio il tuo cake assicurati sempre di:
- Farlo freddare per bene e conservarlo ermeticamente
- Di lasciarlo lontano da fonti di calore
- E di scegliere gli ingredienti giusti per evitare muffe precoci nel dolce.
- Il calore tende a seccare velocemente il tuo cake
Se lo avessi saputo tempo fa di sicuro mio padre avrebbe potuto assaggiare un grande cake (Da principiante che ero) e farmi sentire gratificato del lavoro.
A volte realizziamo un cake buonissimo che può essere tale solo dopo la cottura e dopo solo 1 giorno cambia totalmente.
Conoscere le motivazioni puo' davvero dare un risultato migliore nel tempo al dolce che hai realizzato.
Ora con questa condivisione voglio dirti;
Tanto quanto reputi importante la creazione del tuo cake, Tanto importante deve essere anche la sua conservazione.
Domani invece saremo in diretta nella lezione, preparati con carta e penna perché ci sarà tanto da vedere e d’ascoltare.
Alle ore 21:00 di questo Giovedì.
Domani ti arriverà una mail con il promemoria.. alle 12:00
Un abbraccio forte
Luigi