Come cuocere al meglio il tuo cake

Un dolce è in forno cuoce, si trasforma e diventa commestibile.

Leggi fino alla fine e il tuo modo di cuocere i cake cambierà totalmente.

Ma quindi..

Come puoi migliorare la cottura dei tuoi cake?

Segreto svelato 1/2

“Questa email può esserti di aiuto sia se hai un forno casalingo e sia se hai un forno professionale.”

Partiamo dal principio:

  1. La cottura di un dolce varia per diverse caratteristiche:
  2. Formato del dolce
  3. Temperatura del forno
  4. Riposo di un impasto
  5. Ingredienti presenti nel dolce che permettono la colorazione e la cottura ideale di un dolce
  6. Tempi di cottura
  7. Tipologia di forno utilizzato
  8. Stampi che utilizzi per la cottura

Queste sono alcune osservazioni, anche le più importanti che possono incidere nel risultato finale della cottura del nostro cake da forno.

  1. A volte troppo secco,
  2. A volte troppo colorato,
  3. A volte cotto fuori e crudo all’interno,
  4.  A volte non sviluppa,
  5. A volte cresce in modo non uniforme,
  6. A volte ha un risultato biscottato.

"Tutti questi risultati sono correlati dalla mancanza di conoscenza nelle osservazioni che ti ho condiviso.."

Eh adesso mi dirai :

Si Luigi ma io voglio cuocere un cake nel miglior modo possibile..

Forse non te ne sarai reso conto ma per ogni osservazione ti ho dato già la motivazione del risultato

Mi spiego meglio seguimi..

Se sei stai continuando a leggere, allora sei tra quel 1% degli appassionati che ama conoscere e migliorarsi.

Continuiamo..

Se nel tuo dolce accade X dipende da Y

Se nel tuo dolce il risultato è cotto fuori e crudo all’interno (X)  dipende dallo stampo utilizzato, dalla temperatura del forno e tempi di cottura. (Y)

Avere la risposta esatta per ogni risultato con la causa è utile anzi di grandiosa importanza, ed ecco perché hai tra le mani una guida che puoi usare nel caso in cui ti dovesse nascere un problema..

Riconoscerlo guardando unicamente le cause ed effetto.. può darti un grande passo avanti.

Ti dico questo perché l’obiettivo della mail è Come cuocere al meglio un cake.

Ora vediamo cosa fare per cuocere un buon cake, umido, morbido e cotto alla perfezione per creare una degustazione meravigliosa.

Sappiamo tutti che ogni forno è differente da statico a ventilato, da casalingo a professionale e nel finale devo dire che il dolce ha totalmente risultati diversi.

  • Nella colorazione
  • Nella cottura uniforme
  • Nelle tempistiche
  • Dalla delicatezza o violenza della trasmissione di calore

Insomma tutti hanno le loro caratteristiche, che ci daranno modo di conoscerle per capire come poter dare una cottura migliore ad un nostro dolce..

Si perché le ricette e i metodi di cottura sono universali ma i nostri forni no..

Ecco perché magari quello che va bene per me forse per te non è la procedura più adatta.

#1 Regola

Usa la ricetta ma prendi consapevolezza del tuo forno.

Un trucco che funziona sempre se sei in prova è:

Cuoci ad una temperatura più bassa ed aumenta i tempi di cottura..

Posso assicurarti che funziona e da risultati meravigliosi.

#2 Regola

Per cuocere un cake nel modo migliore prosegui così

Per i primi 2/3 della cottura del tuo dolce, vai in cottura con il tuo forno, chiuso ermeticamente

Come per te è solito fare.

Nei 3/3 di cottura Per i forni casalinghi non esiste la valvola ( se hai un forno professionale apri la valvola per togliere umidità dalla camera del tuo forno)

Se hai un forno casalingo lasci il forno semi aperto e fai uscire l’aria per gli ultimi minuti di cottura.

Esempio : il dolce cuoce per 30 minuti

20 minuti cuoce come detto prima e gli ultimi 10 Valvola aperta o forno semi aperto.

Questi sono i metodi che utilizzo per creare i miei cake.. e nel 99,99% dei casi funziona.

Leggi come conservare il tuo cake